S. VERONICA GIULIANI, Esperienza e dottrina mistica.
Elegante volume di 600 pp.: contiene un’ampia scelta di scritti veronichiani, con introduzione e commento di p. Lazzaro Iriarte, pref. del Card. Pietro Palazzini (Laurentianum, Roma 1981). Anche questo è un testo adatto per un primo contatto con le pagine e con il pensiero della santa.
S. VERONICA GIULIANI, Il Diario.
“…i suoi scritti (di Veronica), e soprattutto il lungo Diario, a volte scoraggiano anche il non frettoloso lettore. Per questo viene riproposta la terza edizione di queste pagine, scelte e commentate da Maria Teresa Carloni, a mò di biografia; risalgono al 1954 ma non hanno perso la loro originale freschezza. Edizioni Cantagalli, Siena 1999.
FERRARIO MARCO, Magistero formativo di S. Veronica Giuliani.
Pedagogia alla santità.“P. Marco Ferrario … si è dato a rintracciare, con amore e competenza, i dati sparsi negli scritti della Santa e nelle testimonianze delle suore al Processo di Canonizzazione, per delineare l’immagine di Veronica come formatrice”. Con disegni di sr. M. Gloria Riva. Edizioni Cantagalli, Siena 1996.
GORI NICOLA, Come un granello di senape.
Piccola raccolta di pensieri della Santa sulla fede. Dopo le riflessioni sulla carità e sulla speranza, Veronica ci introduce nel suo cammino di fede per farci comprendere quanto sia importante riscoprire la grandezza e la bellezza del nostro essere cristiani. Ed. Cantagalli 2013.
PICCINELLI ROMANO , «Dentro il buio d’una fede oscura». Santa Veronica Giuliani e la bellezza della fede cristiana.
Nell’anno della fede siamo stati invitati a riscoprire, rafforzare e approfondire la bellezza e la centralità del credere cristiano. Ponendoci alla scuola dei santi che insegnano dalla “cattedra della vita”, ascolteremo la voce di Veronica Giuliani. La sua esperienza traccia, infatti, nitidamente la mappa di una fede testimoniata come contemplazione di un mistero avvolgente e bello, contribuendo così in modo speciale a cogliere tutta la bellezza della fede cristiana. Editrice Tau, 2014.
MILANESI ENRICO – MONASTERO, Abbracciata al Crocifisso.
Dalla Presentazione di Valter Scappini: “Il “viaggio” nella clausura è racchiuso nelle tre sezioni distinte di cui si compone questo lavoro fotografico. La prima parte, la più vasta ed importante, è dedicata alla vita del convento e delle sorelle. Rigorosamente in bianco e nero è un racconto discreto e intimo, che guida il lettore lungo l’intero percorso che Enrico stesso ha fatto. Le due successive parti sono a colori e danno conto del fortissimo legame esistente, da sempre, tra il monastero e la città”. Petruzzi Editore, 2012.
Richiedi le pubblicazioni.
È possibile richiedere le pubblicazioni che verranno spedite.
Per chi volesse sostenerci con una donazione lasciamo le nostre coordinate:
MONASTERO CAPPUCCINE S. VERONICA
CCP: 11564069
IBAN: IT 81 I 07601 03000 000011564 069
BIC: BPPIITRRXXX